Tutto ha inizio nel 1920 quando Nonna Giovanna e Nonno Tommaso con 7 mucche e pochi ettari di terreno aprono l'azienda di famiglia. Con loro si apre il primo capitolo della biodiversificazione attraverso la marcita, una tecnica utilizzata per consentire l’irrigazione continua dei prati, grazie al riciclo dell’acqua delle risorgive.
Una tradizione che si tramanda poi di padre in figlio, passando per Mamma Gilda e Papà Francesco che implementarono notevolmente il reparto ortofrutticolo dell’azienda.
Nel 1996 I loro figli Tommaso e Tiziana guidarono la trasformazione dell'azienda verso nuovi orizzonti di eccellenza, trasformandola oggi insieme ai nipoti in un polo d'eccellenza agricola, agroalimentare e agro energetica.